Progetto impianto antincendio ad idranti
La progettazione degli impianti antincendio ad idranti rappresenta una scelta responsabile e preventiva per tutti quei contesti in cui si rende necessaria la produzione di un’ingente quantità di acqua tramite idranti, nell’eventualità che si verifichino incendi di un’entità considerevole nell’aria protetta.
Progetto impianto antincendio ad idranti: quanto è importante?
La progettazione e l’installazione di una rete idrica antincendio ad idranti riveste un’importanza fondamentale per la protezione di persone e oggetti dagli incendi, nonostante a questi siano, spesso, connessi altri sistemi di controllo ed estinzione degli incendi ad acqua. In realtà, lo scopo principale di una progettazione ad hoc di un sistema antincendio ad idranti è quello di creare una rete omogenea e capillare di idranti per una corretta ed efficace distribuzione dell’acqua. Questo è assolutamente necessario al fine di garantire, da un lato, la disponibilità d’acqua sufficiente e, dall’altro, le prestazioni idrauliche richieste dalle disposizioni legislative.
A tal proposito, è bene sottolineare che tutti gli impianti antincendio devono essere necessariamente dotati di un’alimentazione idrica in grado di rispettare specifici e dettagliati requisiti.
Durante le fasi della progettazione dell’impianto antincendio è necessario considerare l’importanza dell’alimentazione idrica a servizio delle reti di idranti, la quale deve essere realizzata secondo i criteri di buona tecnica. Infatti, questi devono assolutamente soddisfare le caratteristiche di sicurezza ed affidabilità dell’impianto.
Cosa devono garantire le alimentazioni idriche?
- La portata e la pressione richiesta dall’impianto
- Devono essere in grado di assicurare i tempi di erogazione previsti
- Devono essere in grado di mantenere le reti di idranti costantemente in pressione.
Inoltre, in linea di massima e salvo eccezionali casi, è fondamentale ricordale che le reti di idranti così progettate, dovranno essere alimentare da fonti idriche adibite per questo uso esclusivo.
Progetto impianto antincendio ad idranti: fasi preliminari
La progettazione di un impianto antincendio ad idranti passa attraverso diverse e fondamentali fasi. Tra queste, le più importanti, sono:
- Stabilire i fabbisogni idrici e simulare un incendio credibile per il tipo di attività per la quale si richiede l’impianto
- Selezionare e ubicare la tipologia di attrezzatura da installare in base al grado di protezione che vogliamo raggiungere (lance, naspi, canoni etc)
- Ricercare e selezionare il tracciato adatto alle tubazioni considerando il grado di protezione anche da altri eventi come esplosioni, rotture, gelo…
- Selezionare il sistema di pompaggio più idoneo in base alle prestazioni idrauliche occorrenti al funzionamento ottimale del sistema di erogazione e alla sicurezza
Come vedi progettare un impianto antincendio idraulico necessita di uno staff altamente competente e di studio, sopralluogo e progettazione tecnici e dettagliati.
HAI BISOGNO DELLA NOSTRA CONSULENZA ESPERTA PER LA PROGETTAZIONE DEL TUO IMPIANTO ANTINCENDIO?
Compila il modulo di contatto e un nostro esperto ti contatterà al più presto